News

Cosa fare a ottobre a Verona

Scopri eventi, mostre e attività imperdibili nella città di Giulietta

Ottobre è un mese ideale per visitare Verona: la città scaligera offre un clima mite, perfetto per esplorare le sue bellezze storiche e partecipare a eventi culturali e gastronomici. Che tu sia un amante dell’arte, della musica o della buona cucina, a Verona troverai tante opportunità per goderti al meglio l’autunno.

Esplora il centro storico

Ottobre è un mese perfetto per passeggiare tra le strade di Verona senza il caldo estivo né la folla dei turisti. Il centro storico, patrimonio dell’umanità UNESCO, regala scorci incantevoli tra piazze, vicoli e monumenti. Puoi ammirare l’Arena, Piazza delle Erbe, la Torre dei Lamberti e il celebre balcone di Giulietta. Per un’esperienza più tranquilla, sali fino a Castel San Pietro e goditi una vista mozzafiato della città.

Eventi e festival

Ottobre è ricco di eventi a Verona. Tra questi spicca “Hostaria”, un festival enogastronomico che si svolge lungo le vie del centro. È un’occasione unica per degustare vini e specialità locali direttamente dai produttori. Inoltre, non mancano concerti, spettacoli teatrali e mostre d’arte nei principali luoghi culturali della città, come il Teatro Filarmonico e la Gran Guardia.

Sapori d’autunno

La cucina veronese d’autunno offre piatti ricchi e saporiti. Ottobre è il mese perfetto per gustare il risotto all’Amarone, la pastissada de caval o i bolliti misti. Non dimenticare di fare un salto nei mercati locali o in uno dei tanti ristoranti per assaporare le delizie di stagione, come i funghi, la zucca e le castagne.

Escursioni nei dintorni

Se ami la natura, ottobre è il momento giusto per esplorare i dintorni di Verona. Puoi fare una passeggiata tra i vigneti della Valpolicella o visitare i borghi medievali come Soave e Borghetto sul Mincio. La zona è famosa per i suoi vini, quindi potresti anche considerare una visita a una cantina per una degustazione.

Verona e la sua tradizione vinicola

Ottobre è anche il mese della vendemmia, e Verona, con la vicina Valpolicella, offre numerose opportunità per chi vuole scoprire la tradizione vinicola del territorio. Diverse cantine aprono le porte ai visitatori per tour e degustazioni, un’esperienza imperdibile per gli amanti del vino.

Emerald Journal

Recent Posts

San Valentino a Verona 2025

A San Valentino scegli Emerald Green Residence Verona, la città dell’amore, si prepara a celebrare…

5 mesi ago

Vinitaly 2025: vivi l’esperienza con il comfort di Emerald Green Residence

In occasione del Vinitaly 2025, scegli Emerald Green Residence, la soluzione ideale per il tuo soggiorno:…

5 mesi ago

Benessere e sostenibilità

L’importanza di coniugare comfort e rispetto per l’ambiente All’Emerald Green Residence di Caldiero vicino a…

6 mesi ago

Efficienza energetica e riduzione dell’impatto ambientale

Un modello di sostenibilità concreta Efficienza energetica e riduzione dell’impatto ambientale - L’Emerald Green Residence…

6 mesi ago

Turismo sostenibile nell’est veronese

L’impegno dell’Emerald Green Residence per un turismo responsabile L’Emerald Green Residence di Caldiero vicino a…

6 mesi ago

Progettazione architettonica e sostenibilità

Un’architettura sostenibile per un futuro migliore Progettazione architettonica e sostenibilità - L’Emerald Green Residence di…

6 mesi ago