Sostenibilità

senza compromessi

soluzioni sostenibili
L'Emerald Green Residence, oltre ad essere un'innovativa struttura ricettiva dotata di ogni comfort, contribuisce ogni giorno a migliorare la qualità della nostra vita con soluzioni sostenibili e a emissioni quasi zero.

L’Emerald Green Residence ha ottenuto la certificazione energetica A4, la più alta: tale classe energetica, attualmente concessa all’1,1 per cento dell’intero patrimonio edilizio italiano, è il risultato dello sforzo, da parte della Proprietà, di dar vita ad un progetto altamente sostenibile e profondamente eco-friendly.

classe-energetica-A4
La certificazione energetica A4
La certificazione energetica A4 è il grado più elevato di classificazione energetica che un edificio possa ottenere in base alle normative vigenti.
Questo livello di certificazione indica che l’edificio è estremamente efficiente dal punto di vista energetico, con prestazioni addirittura superiori agli standard richiesti dalla legge: gli edifici certificati come A4 sono, infatti, noti come edifici a emissioni quasi zero (Nearly Zero Energy Buildings, nZEB) poiché riducono al minimo il consumo di energia e le emissioni di gas serra.
Goditi il tuo soggiorno

Prenota il tuo appartamento

Singolo, Doppio Standard, Triplo Comfort, Quadruplo Familiare. All’Emerald Green Residence, scegli l’appartamento più adatto alle tue esigenze, tra domotica, sostenibilità, eleganza, modernità e riservatezza.
emissioni zero
Le caratteristiche chiave che rendono un edificio un edificio a emissioni quasi zero includono:
Utilizzo di materiali isolanti di alta qualità per ridurre la dispersione di calore attraverso le pareti, il tetto e i pavimenti dell’edificio.
Utilizzo di tecnologie innovative, come pompe di calore ad alta efficienza per ridurre il consumo di energia per il riscaldamento e il raffreddamento dell’edificio e la produzione di acqua calda sanitaria.
Integrazione di fonti di energia rinnovabile come pannelli solari fotovoltaici per generare energia pulita e ridurre ulteriormente il consumo di energia proveniente da fonti non rinnovabili. Fiore all’occhiello del “green soul” del Residence, un impianto costituito da un impianto fotovoltaico da 100 Kwp e venti metri quadrati di pannelli solari per la produzione di acqua calda.
Impiego di sistemi di ventilazione meccanica controllata per garantire un ambiente interno salubre e confortevole, riducendo, al contempo, la necessità di riscaldamento e raffreddamento e migliorando l’efficienza energetica complessiva dell’edificio.
Utilizzo di sistemi di illuminazione a LED ad alta efficienza energetica e sensori di movimento per ottimizzare l’uso della luce naturale e ridurre il consumo di energia per l’illuminazione artificiale.
Adozione di tecnologie e pratiche atte a ridurre gli sprechi energetici, come l’installazione di finestre ad alta efficienza energetica e l’implementazione di sistemi di monitoraggio e controllo dell’energia.
Close